VACANZE FIT: ESERCIZI E SEGRETI PER RESTARE IN FORMA OVUNQUE TU SIA

Le vacanze fitness rappresentano un'interessante e innovativa fusione tra viaggio e benessere, progettata per coloro che desiderano prendersi una pausa dalla routine quotidiana senza sacrificare il proprio regime di esercizio fisico e salute. Queste vacanze offrono un'opportunità unica di esplorare nuove destinazioni mentre ci si dedica al miglioramento della forma fisica e del benessere…

Continua a leggereVACANZE FIT: ESERCIZI E SEGRETI PER RESTARE IN FORMA OVUNQUE TU SIA

LA SCOLIOSI IDIOPATICA: VALUTAZIONE CLINICA E TRATTAMENTI MODERNI – SFIDE E PROSPETTIVE

La scoliosi è una condizione medica caratterizzata da una deformità tridimensionale della colonna vertebrale che presenta una curvatura laterale e rotazione delle vertebre.Le cause possono essere idiopatiche, congenite o neuromuscolari.I pazienti presentano asimmetrie corporee visibili con alterazione dell’allineamento dei fianchi e/o delle spalle.La Diagnosi si basa su esami clinici e radiografici, misurando l’angolo di…

Continua a leggereLA SCOLIOSI IDIOPATICA: VALUTAZIONE CLINICA E TRATTAMENTI MODERNI – SFIDE E PROSPETTIVE

LA SINDROME METABOLICA

La sindrome  metabolica è un insieme di condizioni che si presentano in concomitanza, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari, ictus e diabete di tipo 2. Queste condizioni comprendono:Obesità addominale: Accumulo di grasso principalmente nella zona addominale, misurata dalla circonferenza vita.Ipertensione: Pressione sanguigna elevata.Glicemia a digiuno elevata: Livelli di zucchero nel sangue elevati a digiuno, indicativi…

Continua a leggereLA SINDROME METABOLICA

LA FIBROMIALGIA E IL PERCORSO RIABILITATIVO CONSIGLIATO

La fibromialgia è una condizione medica cronica caratterizzata da dolore diffuso in tutto il corpo, che può insorgere al minimo sforzo come salire le scale o dopo aver contratto a lungo un muscolo per mantenere una posizione, accompagnato da affaticamento, insonnia, disturbi gastrointestinali, cefalea, deficit di memoria, ansia e depressione. È una sindrome complessa…

Continua a leggereLA FIBROMIALGIA E IL PERCORSO RIABILITATIVO CONSIGLIATO

GINOCCHIO VALGO E VARO: PATOLOGIE, SINTOMI E SOLUZIONI FISIOTERAPICHE

Ginocchio valgo e ginocchio varo sono due condizioni ortopediche che riguardano l'allineamento delle ginocchia.Entrambe le condizioni possono essere osservate durante lo sviluppo dei bambini, ma possono anche persistere nell'età adulta o svilupparsi più tardi a causa di vari fattori come malattie, traumi o altre condizioni mediche. Se queste deformità causano dolore, difficoltà di movimento o…

Continua a leggereGINOCCHIO VALGO E VARO: PATOLOGIE, SINTOMI E SOLUZIONI FISIOTERAPICHE

SCOLIOSI DIGITALE: COME LA TECNOLOGIA STA CAMBIANDO LA POSTURA DEI GIOVANI

La tecnologia ha un impatto significativo sulle abitudini posturali dei giovani in diversi modi:Utilizzo prolungato di dispositivi digitali: I giovani trascorrono sempre più tempo utilizzando dispositivi digitali come smartphone, tablet e computer, spesso con la testa inclinata in avanti e le spalle curve, creando una pressione eccessiva sulla colonna vertebrale e sulle vertebre cervicali.Mancanza…

Continua a leggereSCOLIOSI DIGITALE: COME LA TECNOLOGIA STA CAMBIANDO LA POSTURA DEI GIOVANI

POSTURA SCORRETTA AL LAVORO: CONSEGUENZE E PREVENZIONE

In molte situazioni di lavoro statico o dinamico una postura scorretta può mettere in serio pericolo  l’apparato osteo-muscolare e soprattutto la colonna vertebrale che vengono colpiti da disturbi più o meno gravi e dolorosi.Anche l'efficienza sul lavoro viene compromessa, infatti numerosi  studi scientifici hanno  dimostrato che quando la postura della testa è troppo reclinata…

Continua a leggerePOSTURA SCORRETTA AL LAVORO: CONSEGUENZE E PREVENZIONE

LA LUSSAZIONE DI SPALLA: COME TRATTARLA CON LA FISIOTERAPIA

La lussazione di spalla si verifica quando la testa dell'omero si stacca dalla cavità glenoidea della scapola. Le lussazioni di spalla sono spesso il risultato di traumi o movimenti improvvisi e violenti del braccio, come cadute o collisioni durante attività sportive.A seconda della posizione che assume la testa dell’omero possiamo distinguere due tipi di…

Continua a leggereLA LUSSAZIONE DI SPALLA: COME TRATTARLA CON LA FISIOTERAPIA

LA CAPSULITE ADESIVA: COS’E’ E  COME TRATTARLA

La capsulite adesiva, anche conosciuta come spalla congelata o frozen shoulder, è una condizione caratterizzata da dolore e rigidità. Questa condizione colpisce la capsula articolare, che è uno strato di tessuto connettivo che avvolge la testa omerale e la cavità della spalla (glena). COS’E’ LA CAPSULITE ADESIVA La capsulite adesiva è una condizione caratterizzata…

Continua a leggereLA CAPSULITE ADESIVA: COS’E’ E  COME TRATTARLA

LA FISIOTERAPIA COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DELLE LESIONI MUSCOLOSCHELETRICHE

La Fisioterapia è una disciplina medica che si occupa non solo di valutare, diagnosticare e trattare una vasta gamma di disturbi muscoloscheletrici e neurologici, ma soprattutto di prevenire  malattie e lesioni muscoloscheletriche. In questo articolo parleremo in particolare della Fisioterapia come strumento di prevenzione che si pone come obiettivo il miglioramento della salute e il mantenimento della funzionalità fisica attraverso l'esercizio terapeutico, la terapia manuale, l'educazione del paziente e altre modalità…

Continua a leggereLA FISIOTERAPIA COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DELLE LESIONI MUSCOLOSCHELETRICHE

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare