LA FISIOTERAPIA COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DELLE LESIONI MUSCOLOSCHELETRICHE

La Fisioterapia è una disciplina medica che si occupa non solo di valutare, diagnosticare e trattare una vasta gamma di disturbi muscoloscheletrici e neurologici, ma soprattutto di prevenire  malattie e lesioni muscoloscheletriche. In questo articolo parleremo in particolare della Fisioterapia come strumento di prevenzione che si pone come obiettivo il miglioramento della salute e il mantenimento della funzionalità fisica attraverso l'esercizio terapeutico, la terapia manuale, l'educazione del paziente e altre modalità…

Continua a leggereLA FISIOTERAPIA COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DELLE LESIONI MUSCOLOSCHELETRICHE

LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA: DI COSA SI TRATTA E A COSA SERVE, TECNICHE E BENEFICI

La riabilitazione respiratoria è un intervento multidisciplinare, teso a rendere l’apparato respiratorio più efficiente, così da migliorare gli scambi gassosi e la tolleranza allo sforzo.Il percorso terapeutico ha lo scopo di modificare l’impatto che la malattia respiratoria produce sulla qualità di vita del paziente, riducendone la gravità dei sintomi e migliorandone la capacità nello…

Continua a leggereLA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA: DI COSA SI TRATTA E A COSA SERVE, TECNICHE E BENEFICI

DISFUNZIONI TEMPORO-MANDIBOLARI: I DISTURBI DELL’ATM. QUALE CORRELAZIONE CON LA CERVICALGIA?

L'Articolazione Temporo Mandibolare è una delle articolazioni più delicate e complesse del nostro corpo. Presenta connessioni tra la mandibola, il cranio ed il rachide cervicale, è molto utilizzata ed è spesso soggetta a situazioni di sovraccarico articolare.Infatti, consente di deglutire, parlare, masticare e compiere movimenti mimici, ed in caso di problematica a questa articolazione,…

Continua a leggereDISFUNZIONI TEMPORO-MANDIBOLARI: I DISTURBI DELL’ATM. QUALE CORRELAZIONE CON LA CERVICALGIA?

CHE COS’E’ LA TECARTERAPIA: A COSA SERVE, COME SI EFFETTUA, BENEFICI E CONTROINDICAZIONI

La Tecarterapia, nota anche come Tecar, acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo, è una terapia fisica molto diffusa in ambito fisioterapico, eseguita attraverso l’utilizzo di un’apparecchiatura specifica. Si tratta di una terapia piacevole e non invasiva che può aiutare a velocizzare la guarigione del paziente.La Tecar è una metodologia utile nel trattamento di patologie traumatologiche, infiammatorie, osteoarticolari e dei tessuti…

Continua a leggereCHE COS’E’ LA TECARTERAPIA: A COSA SERVE, COME SI EFFETTUA, BENEFICI E CONTROINDICAZIONI

LA GINNASTICA IPOPRESSIVA: UN RIMEDIO EFFICACE PER LA DIASTASI ADDOMINALE NEL POST PARTO.

Il post gravidanza è un periodo cruciale per ogni donna, sotto vari punti di vista: ginecologico, urologico, posturale ed estetico. I tipici cambiamenti ormonali e l’aumento di peso, conseguenze dei nove mesi di gravidanza,  sottopongono il corpo femminile a forte stress e sforzi enormi.Ogni neomamma, dopo il parto, si ritroverà, inevitabilmente, a fare i…

Continua a leggereLA GINNASTICA IPOPRESSIVA: UN RIMEDIO EFFICACE PER LA DIASTASI ADDOMINALE NEL POST PARTO.

LINFEDEMA: COME SI CURA? LE MIGLIORI TERAPIE PER IL TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA

Improvvisamente avverti formicolii alle mani o ai piedi? Hai la sensazione che i capi di abbigliamento, stringano più del solito? Noti un gonfiore anomalo agli arti inferiori o superiori?Sono tutti campanelli d’allarme, assolutamente da non sottovalutare, che stanno ad indicare che potresti essere affetto da Linfedema in fase iniziale.A questo punto vorrai sapere: IL…

Continua a leggereLINFEDEMA: COME SI CURA? LE MIGLIORI TERAPIE PER IL TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA

ARTROSI: SINTOMI E CURA: L’IMPORTANZA DELLA FISIOTERAPIA PER LA RIDUZIONE DEL DOLORE

L’artrosi, nota anche con il nome di osteoartrosi, e’ la patologia articolare piu’ diffusa. Colpisce milioni di persone, a livello globale, di entrambe i sessi, a partire gia’ dai 35-40 anni. Infatti, si calcola che a soffrire di artrosi sia circa il 10% della popolazione adulta, percentuale che cresce notevolmente, fino ad arrivare a…

Continua a leggereARTROSI: SINTOMI E CURA: L’IMPORTANZA DELLA FISIOTERAPIA PER LA RIDUZIONE DEL DOLORE
un uomo e una donna di una certa età che si allenano per irrobustire il pavimento pelvico
Riabilitazione del pavimento pelvico

LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO: COS’E’, A COSA SERVE, COME SI FA’, QUANDO RICORRERVI

Quando si parla di riabilitazione del pavimento pelvico si fa riferimento ad una branca della fisioterapia che va a trattare le problematiche relative alla sfera urologica, ginecologica e proctologica, occupandosi delle disfunzioni del perineo, un sistema muscolare complesso localizzato nel basso ventre.In questo articolo vogliamo spiegarti, nel modo piu’ semplice possibile, in cosa consiste…

Continua a leggereLA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO: COS’E’, A COSA SERVE, COME SI FA’, QUANDO RICORRERVI

LA RIABILITAZIONE NEUROLOGICA: CHE COSA E’, GLI OBIETTIVI, IL METODO BOBATH

Attualmente, in Italia ma non solo, le malattie neurologiche sono contraddistinte da un alto tasso di incidenza e da un forte impatto in termini di disabilita’, basti pensare alle malattie cerebrovascolari come, ad esempio, l’ictus ischemico.In questi casi, cioe’ in presenza di pazienti con malattie neurologiche, la Riabilitazione assume una grande importanza in quanto,…

Continua a leggereLA RIABILITAZIONE NEUROLOGICA: CHE COSA E’, GLI OBIETTIVI, IL METODO BOBATH

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare