La fisioterapia evolutiva è una branca della fisioterapia che si concentra sullo sviluppo e sull’adattamento delle capacità motorie e...
Leggi di piùBLOG
Centro Fisioterapico Fisioklinic
SOS STRESS: RILASSA IL NERVO VAGO CON LA FISIOTERAPIA
Ti senti come un vulcano pronto ad esplodere? Giornate infinite, scadenze impossibili, ansia che ti attanaglia lo stomaco… Forse...
Leggi di piùALZHEIMER E PAKINSON: LA FISIOTERATERAPIA PER RALLENTARNE LA PROGRESSIONE DEGENERATIVA
L’Alzheimer e il morbo di Parkinson sono condizioni neurodegenerative che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo e...
Leggi di piùPRESSOTERAPIA, LINFODRENAGGIO E RADIOFREQUENZA DA REGALARE A SAN VALENTINO
La pressoterapia, il linfodrenaggio e la radiofrequenza sono trattamenti terapeutici e/o estetici utilizzati per migliorare la salute della pelle...
Leggi di piùEPICONDILITE: CAUSE, SINTOMI E PERCORSI DI RIABILITAZIONE
L’epicondilite è condizione dolorosa legata a un’infiammazione o una degenerazione dei tendini che si inseriscono sull’epicondilo dell’omero, la sporgenza...
Leggi di piùICTUS ED EMIPLEGIA, APPROCCI AVANZATI NELLA RIABILITAZIONE FUNZIONALE
L’ictus è una delle principali cause di disabilità a livello globale e spesso lascia conseguenze significative, tra cui l’emiplegia,...
Leggi di piùFISIOTERAPIA DOMICILIARE: LA RIABILITAZIONE ADATTA ALLE TUE ESIGENZE
La fisioterapia domiciliare è un servizio specializzato di riabilitazione che offre trattamenti e cure fisioterapiche direttamente nell’ambiente domestico del...
Leggi di piùTUNNEL CARPALE O CERVICO-BRACHIALGIA? L’IMPORTANZA DI UNA DIAGNOSI DIFFERENZIALE E DEI BENEFICI DELLA TERAPIA CONSERVATIVA
La sindrome del tunnel carpale e la cervico-brachialgia sono due disturbi che spesso vengono confusi in quanto presentano sintomi...
Leggi di piùLA VERTEBROPLASTICA E IL TRATTAMENTO FISIOTERAPICO POST OPERATORIO
La vertebroplastica è una procedura medica minimamente invasiva utilizzata per trattare fratture vertebrali dolorose, spesso causate da osteoporosi, metastasi...
Leggi di piùLA TENDINITE ROTULEA: DIAGNOSI, PREVENZIONE E TRATTAMENTO FISIOTERAPICO
La tendinite rotulea (o tendinite del tendine rotuleo), nota anche come ginocchio del saltatore, è un’infiammazione del tendine rotuleo,...
Leggi di piùPILATES E MINDFULNESS, RIENTRO AL LAVORO SENZA STRESS
Il rientro al lavoro dopo le vacanze può essere un momento delicato, spesso accompagnato da stress e ansia. In...
Leggi di piùVACANZE FIT: ESERCIZI E SEGRETI PER RESTARE IN FORMA OVUNQUE TU SIA
Le vacanze fitness rappresentano un’interessante e innovativa fusione tra viaggio e benessere, progettata per coloro che desiderano prendersi una...
Leggi di piùLA SCOLIOSI IDIOPATICA: VALUTAZIONE CLINICA E TRATTAMENTI MODERNI – SFIDE E PROSPETTIVE
La scoliosi è una condizione medica caratterizzata da una deformità tridimensionale della colonna vertebrale che presenta una curvatura laterale...
Leggi di piùLA SINDROME METABOLICA
La sindrome metabolica è un insieme di condizioni che si presentano in concomitanza, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari, ictus...
Leggi di piùLA FIBROMIALGIA E IL PERCORSO RIABILITATIVO CONSIGLIATO
La fibromialgia è una condizione medica cronica caratterizzata da dolore diffuso in tutto il corpo, che può insorgere al...
Leggi di piùGINOCCHIO VALGO E VARO: PATOLOGIE, SINTOMI E SOLUZIONI FISIOTERAPICHE
Ginocchio valgo e ginocchio varo sono due condizioni ortopediche che riguardano l’allineamento delle ginocchia. Entrambe le condizioni possono essere...
Leggi di piùSCOLIOSI DIGITALE: COME LA TECNOLOGIA STA CAMBIANDO LA POSTURA DEI GIOVANI
La tecnologia ha un impatto significativo sulle abitudini posturali dei giovani in diversi modi: Utilizzo prolungato di dispositivi digitali:...
Leggi di piùPOSTURA SCORRETTA AL LAVORO: CONSEGUENZE E PREVENZIONE
In molte situazioni di lavoro statico o dinamico una postura scorretta può mettere in serio pericolo l’apparato osteo-muscolare e...
Leggi di piùLA LUSSAZIONE DI SPALLA: COME TRATTARLA CON LA FISIOTERAPIA
La lussazione di spalla si verifica quando la testa dell’omero si stacca dalla cavità glenoidea della scapola. Le lussazioni...
Leggi di piùLA DISTORSIONE TIBIOTARSICA: IL PERCORSO RIABILITATIVO
La distorsione tibiotarsica è un infortunio comune che si verifica quando i legamenti che supportano la caviglia vengono stirati...
Leggi di piùLA SINDROME VESTIBOLARE: COME INTERVENIRE CON LA RIABILITAZIONE
La sindrome vestibolare è un disturbo che colpisce il sistema vestibolare, una parte dell’orecchio interno responsabile dell’equilibrio e della...
Leggi di piùALIMENTAZIONE E BENESSERE: LE 10 REGOLE PER VIVERE IN SALUTE
L’alimentazione è un elemento cruciale per il benessere generale. Una dieta equilibrata fornisce al corpo i nutrienti necessari per...
Leggi di piùLA CAPSULITE ADESIVA: COS’E’ E COME TRATTARLA
La capsulite adesiva, anche conosciuta come spalla congelata o frozen shoulder, è una condizione caratterizzata da dolore e rigidità....
Leggi di piùLA FISIOTERAPIA COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DELLE LESIONI MUSCOLOSCHELETRICHE
La Fisioterapia è una disciplina medica che si occupa non solo di valutare, diagnosticare e trattare una vasta gamma di disturbi muscoloscheletrici e neurologici,...
Leggi di piùLA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA: DI COSA SI TRATTA E A COSA SERVE, TECNICHE E BENEFICI
La riabilitazione respiratoria è un intervento multidisciplinare, teso a rendere l’apparato respiratorio più efficiente, così da migliorare gli scambi...
Leggi di piùDISFUNZIONI TEMPORO-MANDIBOLARI: I DISTURBI DELL’ATM. QUALE CORRELAZIONE CON LA CERVICALGIA?
L’Articolazione Temporo Mandibolare è una delle articolazioni più delicate e complesse del nostro corpo. Presenta connessioni tra la mandibola,...
Leggi di piùCHE COS’E’ LA TECARTERAPIA: A COSA SERVE, COME SI EFFETTUA, BENEFICI E CONTROINDICAZIONI
La Tecarterapia, nota anche come Tecar, acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo, è una terapia fisica molto diffusa in ambito fisioterapico,...
Leggi di piùLA GINNASTICA IPOPRESSIVA: UN RIMEDIO EFFICACE PER LA DIASTASI ADDOMINALE NEL POST PARTO.
Il post gravidanza è un periodo cruciale per ogni donna, sotto vari punti di vista: ginecologico, urologico, posturale ed...
Leggi di piùLINFEDEMA: COME SI CURA? LE MIGLIORI TERAPIE PER IL TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA
Improvvisamente avverti formicolii alle mani o ai piedi? Hai la sensazione che i capi di abbigliamento, stringano più del...
Leggi di piùARTROSI: SINTOMI E CURA: L’IMPORTANZA DELLA FISIOTERAPIA PER LA RIDUZIONE DEL DOLORE
L’artrosi, nota anche con il nome di osteoartrosi, e’ la patologia articolare piu’ diffusa. Colpisce milioni di persone, a...
Leggi di più